Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine
Inserito nella splendida cornice della palladiana Villa Badoer, il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine è fra i Musei del Veneto più recenti e raccoglie le testimonianze del sito preistorico di Frattesina e del territorio.
I colori dell’allestimento suggeriscono un percorso di visita alla scoperta di un “caso studio” archeologico fra i più importanti e meglio documentati. Le strategie insediative, la vita quotidiana, le reti commerciali, le avanzate tecnologie, gli usi rituali e le pratiche funerarie, testimoniate dai reperti archeologici, restituiscono un quadro fondamentale per la ricostruzione della preistoria in polesine e non solo.
Da non perdere
Le più antiche testimonianze della via dell’ambra, le tracce delle filiere produttive di ceramica, metallo e pasta vitrea, il nutrito repertorio di gioielli, la vetrina dei giocattoli, la ricostruzione del monumentale tumulo dalla necropoli fondo Zanotto, i supporti multimediali.
SEGRETERIA DIDATTICA:
- Stefania Paiola 329 4161935
- visitmuseofrattapolesine@scatolacultura.it
- visita il sito