Museo geopaleontologico di cava bomba
Museo geopaleontologico di Cava Bomba
Il Museo di Cava Bomba è un complesso di archeologia industriale con 3 forni utilizzati da fine Ottocento agli anni 60 del Novecento per l’estrazione e la produzione della calce e del cemento; è testimonianza di un’attività produttiva tipica del territorio dei Colli Euganei del passato. Segna il punto di partenza del sentiero del Monte Cinto. Nella cornice dei colli, è un luogo d’incontro, una piccola perla del territorio ideale per una visita tra scienza e natura.
Protagonisti indiscussi sono la natura e i paesaggi circostanti il museo. I percorsi naturalistici infatti, conducono alla cava di materiali calcarei originale e a due fedeli rappresentazioni di dinosauri che rubano l’occhio ai bambini
Da non perdere
Da non lasciarsi sfuggire è il percorso di archeologia industriale che il sito offre attraverso pannellistica e visite guidate, in cui si possono osservare un antico forno a tino e la costruzione a base quadrata dell’impianto.
SEGRETERIA DIDATTICA:
In aggiornamento