Villa Forni Cerato
Villa Forni Cerato è una villa veneta progettata da Andrea Palladio, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Le ville palladiane erano residenze di campagna, pensate non solo come case padronali ma anche come centri produttivi agricoli, simbolo di equilibrio tra bellezza e funzionalità. Palladio, uno dei più grandi architetti del Rinascimento, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’architettura mondiale. Oggi Villa Forni Cerato è al centro di un importante restauro filologico, cioè un intervento che, basandosi su documenti storici e analisi delle strutture, mira a restituire l’aspetto originario del monumento senza alterarne l’autenticità. Questo cantiere rappresenta un’esperienza unica, in cui passato e presente dialogano per trasmettere alle nuove generazioni il valore del patrimonio culturale. Per questo motivo è una meta ideale per le scuole: visitare la villa significa scoprire l’arte di Palladio direttamente sul campo e osservare da vicino un raro esempio di restauro filologico, che rende l’esperienza educativa viva e coinvolgente.
SEGRETERIA DIDATTICA:
- Segreteria: +39 320 4566228
- didattica@scatolacultura.it

