Villa Sagramoso Perez Pompei
Il complesso di Villa Perez Pompei Sagramoso sorge sulle pendici di una collina nel comune di Illasi, in provincia di Verona. La storia del luogo è strettamente legata alla famiglia Pompei, che ricevette il feudo nel 1509. La costruzione della villa attuale, concepita come un elegante palazzo di città, iniziò nel 1685 su progetto dell’architetto Vincenzo Pellesina e fu completata nel 1737.
L’edificio si distingue per il suo corpo centrale con un portico a cinque arcate e due ali laterali. L’ala sinistra, la parte più antica, risale al 1615 e ospita sale riccamente decorate con cicli di affreschi del Settecento. Al suo interno è possibile ammirare opere di artisti come Giambettino Cignaroli, Francesco Lorenzi, Andrea Porta e Marco Marcola.
Il parco monumentale di 60 ettari, che circonda la villa, è un elemento distintivo del luogo. Oltre a un formale giardino all’italiana, si sviluppa un grande giardino romantico che si estende lungo la collina fino a raggiungere le rovine del castello. Questo vasto spazio verde, ricco di percorsi naturalistici, è perfetto per coinvolgere gli studenti in attività didattiche che esplorano non solo l’architettura e l’arte della villa, ma anche il suo patrimonio botanico e storico-paesaggistico.
Ampi spazi per attività didattiche di diverso tipo.
SEGRETERIA DIDATTICA:
- Segreteria:
- info@scatolacultura.it