Per partecipare obbligo di prenotazione scrivendo a didattica.museivicenza@scatolacultura.it – fino esaurimento posti
Di seguito potete trovare le informazioni per le singole serate:
25 Ottobre – Palazzo Chiericati
Moda a portata di mano!
Un’esperienza sensoriale unica per riscoprire l’arte e la storia di Vicenza attraverso il tatto.
Un’occasione per sperimentare le infinite sensazioni che i materiali possono offrire e per
condividere con i compagni un’esperienza artistica multisensoriale.
Sabato 15 novembre – Museo Naturalistico Archeologico
Le incredibili forme dei minerali
Andremo alla scoperta di forme e colori della natura, come quelle uniche e incredibili dei minerali.
Conosceremo il lavoro del geologo e svolgeremo un’attività pratica in cui ogni bambino potrà
realizzare, colorare e portare a casa il proprio cristallo, ispirato ai minerali della mostra. Un’attività
coinvolgente per conoscere e scoprire il mondo dei minerali e osservare le forme della natura.
Sabato 22 novembre – Palazzo Chiericati
Autoritratto d’artista: chi sono io?
Osservando le espressioni e i colori, i bambini impareranno a guardare le opere con occhi da veri
artisti. Poi, sarà il loro turno di creare! Ogni bambino potrà dare forma alla propria personalità e
fantasia. Con forbici e cartoncini colorati, realizzeranno un autoritratto in collage che racconta non
solo come sono, ma anche come si sentono. Un’occasione per esprimere se stessi e portare a
casa un’opera unica, creata con le proprie mani
Sabato 13 dicembre – Museo Naturalistico Archeologico
Nel Regno del Gufo
Un’avventura notturna tra le sale del museo alla scoperta dei maestosi rapaci notturni! Inizieremo
con una suggestiva fiaba che ci porterà nel cuore del bosco, tra gufi e civette. Seguirà una visita
guidata al buio, alla luce delle torce, tra suoni e ombre misteriose. Infine, spazio alla creatività: ogni
partecipante potrà realizzare la propria maschera ispirata ai rapaci, da portare a casa come ricordo
di una notte davvero speciale!
Sabato 20 dicembre – Palazzo Chiericati
Piccoli curatori in azione!
Un viaggio alla scoperta di Palazzo Chiericati e delle sue sale ricche di colori, temi e forme.
Dopo la visita, i bambini potranno trasformarsi in piccoli curatori, creando il “loro museo” personale.
Cornici, soggetti e disposizioni saranno scelti liberamente, dando vita a una galleria unica e
originale. Un laboratorio creativo dove mani e fantasia si uniranno per realizzare opere tutte da
ammirare


